VAL DI NON TRA SPORT E RELAX

La Val di Non é un luogo ideale per trascorre dei giorni in completo relax e praticare sport all’aria aperta anche per chi non scia. Situata nella parte nord-occidentale della provincia di Trento noi abbiamo scelto di alloggiare a Coredo, una frazione del comune di Predaia, un piccolo borgo ben curato. Coredo é un ottimo punto di partenza per diverse escursioni nella zona ed è fuori dal caos inoltre la struttura dove abbiamo alloggiato offre relax ed escursioni guidate.
IL MIRAVAL HOTEL
Il Miraval hotel è una struttura ricettiva a 4 stelle. Lo si trova facilmente seguendo le indicazioni del navigatore e le indicazioni stradali all’interno del paese. Personale gentilissimo, camere spaziose e pulite, il punto forte del Miraval hotel é la spa, perfetta per rilassarsi dopo le escursioni. All’interno della spa trovate il bagno turco, la sauna, la piscina e soprattutto due idromassaggi uno interno ed uno esterno con vista sulle montagne. Un luogo immerso nel silenzio caratterizzato da legno e roccia dove i bambini possono accedere fino alle 16:30. Potete completare la vostra giornata rilassandovi nella stanza del silenzio bevendo una tisana distesi su poltrone avvolti dal calore del caminetto. Per chi lo desidera c’é anche lo spazio estetica.
Direttamente dall’hotel si può partire per escursioni a piedi, in bicicletta e d’inverno per delle ciaspolate, il titolare Thomas potrà suggerirvi gli itinerari più belli e organizza anche delle uscite di gruppo. http://www.miravalhotel.it
Con l’articolo di oggi vi porterò alla scoperta delle cose da vedere partendo da Coredo.
CASTEL VALER
Castel Valer si trova vicino al paese di Tassullo ed offre una vista splendida sulla valle, é un castello medioevale e deve il suo nome alla splendida cappella consacrata a San Valerio. Potete effettuare la visita guidata che dura 1 ora e 30 minuti, vi porterà alla scoperta dei cortili e delle stanze perfettamente mantenute. Famoso anche perché ha la torre più alta del Trentino con i suoi 40 metri, in autunno il castello si tinge di rosso grazie all’edera che cresce attorno alle mura. Tutte le informazioni su http://www.visitvaldinon.it
LAGHI DI COREDO
Direttamente dal Miraval hotel potete camminare o pedalare sul “viale dei sogni“, sentiero che taglia il bosco, per raggiungere i laghi di Coredo. Sono artificiali ed immersi nella natura, troverete zone pic-nic e un grande parco giochi; non é possibile fare il bagno ma si può praticare la pesca. Da qui potete scegliere diversi itinerari, vi segnaliamo quelli che vi portano:
- al punto panoramico
- al santuario di San Romedio
Un luogo che dovete assolutamente vedere é il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta, dista 20km dal Miraval hotel ed é uno spettacolo della natura. I parcheggi si trovano a 3km dal lago e in estate dovete arrivare presto per trovare posto, se non volete fare a piedi il tragitto potete prendere le navette che partono da Cles e da Tuenno. Per il giro in bicicletta il noleggio consigliato é a Cles, vi lascio il link dove trovate le informazioni sul tracciato da seguire http://www.visittrentino.info
SANTUARIO DI SAN ROMEDIO
Per raggiungere il Santuario di San Romedio in bicicletta bisogna stare attenti perché il sentiero è scosceso e sconnesso. Si entra nel bosco e si seguono le indicazioni, in tutto circa 8 km, ricordatevi che poi dovrete affrontare la risalita. Quando arriverete alla fine del sentiero il Santuario apparirà in tutta la sua bellezza su un ripido sperone di roccia alto 70 metri. Dedicato all’eremita San Romedio il santuario é costituito da più chiese e cappelle, il tutto collegato da una ripida scalinata di 131 scalini. Se decidete di visitarlo in bicicletta dotatevi di lucchetto e troverete anche una zona ristoro. Tutte le informazioni su http://www.visitvaldinon.it
Follow!