Da pigra che ero l’entusiasmo per le due ruote di Alessandro mi ha contagiato ed abbiamo trasmesso la nostra passione ai figli. Tutto è iniziato usandola per gli spostamenti quotidiani dall’andare a trovare i nonni, a fare la spesa, per andare a messa eccetera. Ho notato subito dei benefici per tutta la famiglia nell’utilizzarla tutti i giorni:

COMBATTE L’OBESITA’ E SVILUPPA I MUSCOLI DELLE GAMBE
Mentre Axel è sempre stato un tipo sportivo Erran adora stare sul divano e giocare con i videogiochi. Usare la bicicletta anche per i più piccoli spostamenti ha fatto si che facesse comunque del movimento e adesso pedala ben volentieri anche per tragitti più lunghi. Anch’io ho notato un netto miglioramento nella muscolatura delle gambe e ho perso più di qualche chilo.

ECONOMICA E A ZERO EMISSIONI
Con tre figli la vita non è semplice e anche economicamente bisogna stare attenti. Non utilizzare la macchina per qualsiasi spostamento per noi ha significato un gran risparmio finale oltre alla soddisfazione di fare qualcosa, nel nostro piccolo, per l’inquinamento. La cosa più importante e che stiamo insegnando ai nostri ragazzi uno stile di vita differente nel rispetto del Pianeta e di ciò che ci circonda.

SI FANNO MOLTI AMICI
Anche se non si partecipa a gare o raduni alla fine ci si ritrova con un sacco di nuovi amici e non si sa come. La bicicletta avvicina le persone, forse perché quando si pedala si è più rilassati, si va piano e si riesce a comunicare con chi si incontra, forse è lo stile di vita. Bastano due chiacchiere scambiate in mezzo al nulla e ci si sente più vicini. Anche quando ci fermiamo a riposare i ragazzi trovano sempre qualcuno con cui scambiare informazioni o battute, i bambini poi approfittano subito per fare amicizia.
Partite facendo spostamenti brevi e poi allungate le distanze. Dotatevi delle borse a sgancio rapido per mettere la spesa così avrete il corpo libero per pedalare meglio, se ci sono usate le ciclabili altrimenti lungo la strada segnalate sempre in anticipo se dovete girare e usate le luci per farvi notare.

PERCHE’ USARLA ANCHE SE PIOVE E COME ATTREZZARSI
All’inizio anche se c’erano solo due gocce utilizzavo la macchina per gli spostamenti, file e traffico erano tremende. Con l’aiuto di Alessandro ho iniziato ad attrezzarmi ed ora non mi passa neanche l’idea di spostare l’automobile. Per iniziare dotatevi di una mantella, da Decathlon ne trovate di tutti i tipi, vi consigliamo quelle che si indossano sopra il giubbino e si agganciano al manubrio così avrete le braccia al riparo ma libere. Prendete anche dei copripantaloni con zip in modo da poterli indossare o togliere senza sfilare le scarpe, quest’ultime dovrebbero essere impermeabili o se preferite usate delle sovrascarpe in silicone che tengono anche caldo in inverno, da evitarli in estate. Come detto sopra dotatevi di borse impermeabili da agganciare al portapacchi o se usate lo zaino trovate sacche apposite per coprirli. Partecipando alle ciclostoriche Alessandro ha confermato l’utilità di usare sacchetti di plastica con chiusura ermetica, tipo quelli utilizzati per gli alimenti da congelare, per isolare completamente gli oggetti più importanti come il portafoglio e i documenti.
Piccoli trucchi che vi faciliteranno la vita e mi raccomando, iniziate un po’ alla volta per non stancarvi e vedrete dei risultati senza accorgervene, non mollate.