Sabato siamo andati assieme a delle amiche a Capodistria approfittando del servizio bicibus gratuito. Puntualissimi siamo partiti dall’ autostazione di Grado ed abbiamo fatto sosta a Monfalcone e Trieste. Abbiamo purtroppo constatato che le persone non hanno approfittato di questa iniziativa ma speriamo che con il passaparola ci sia più adesione e che il servizio venga rinnovato. Siamo arrivati alla fermata dei bus di Capodistria che dista pochi minuti dal centro ed è quasi del tutto collegato con pista ciclabile, si fanno pochi metri in strada comunque larga e poco trafficata. Abbiamo raggiunto il porto e fatto il giro interno e i ragazzi si sono divertiti a vedere traghetti e navi mercantili. Finito il percorso ad anello abbiamo preso la ciclabile che costeggia il lungomare ed è stato un piacere notare quanto sia larga, ombreggiata da alberi e servita di bagni inoltre hanno un limite di velocità segnalato ovunque. I bambini sono stati bravissimi perché pur con un vento contrario molto forte abbiamo raggiunto Isola ed il panorama sul golfo e l’andirivieni di navi e barche ci hanno fatto pesare meno la fatica. Trovare un posto all’ombra per il picnic non è stato facile ma come sempre ci siamo adattati e alla fine tra un panino, una risata ed un tuffo nelle acque limpide non potevamo chiedere di meglio. Inforcate le biciclette siamo rientrati in centro fermandoci lungo la strada per un altro tuffo e due salti al parco giochi. Abbiamo finito la giornata con un gelato ma soprattutto mi sento di consigliarvi una sosta al Caffè Costadoro, lo trovate proprio all’ inizio del lungomare difronte ai giardini pubblici. Oltre ad avere un banco dolci ben fornito preparano granite con la frutta, the e varie limonate fatte in casa e presentate nei vasi delle conserve con decorazioni fantastiche. Penso di rifare la gita solo per tornare da loro.
BUON DIVERTIMENTO