A causa del Coronavirus quest’anno l’Adriatica Ionica Race, gara di ciclismo professionistico, che doveva concludersi proprio a Grado è stata annullata. La decisione è stata presa con grande dispiacere ma siamo sicuri che il prossimo anno saremo tutti pronti ad accoglierli nuovamente.

IL SOPRA LUOGO CON MORENO ARGENTIN

Anche quest’anno Moreno Argentin si è appoggiato ad Alessandro per fare un sopra luogo a Grado alla ricerca delle possibili strade bianche da inserire nel percorso. Dopo un’attenta analisi hanno individuato un percorso che si snoda tra i campi di Aquileia, sito UNESCO a pochi chilometri da Grado. Abbiamo rifatto lo stesso percorso qualche settimana addietro con i nostri ragazzi. Itinerario facile, alla portata di tutti e soprattutto immerso nella tranquillità, si parte dall’ufficio turistico FVG posto proprio in centro ad Aquileia. Qui troverete un ampio parcheggio dove poter montare le biciclette e prepararvi a pedalare.

IL  SITO UNESCO DI AQUILEIA

Aquileia era un importantissimo porto dell’ Impero romano e ancora oggi si possono visitare i siti archeologici mantenuti perfettamente. Il giro che vi proponiamo inizia proprio vicino alla basilica di S. Maria Assunta, ci pedalate proprio davanti e vi consigliamo una sosta per ammirare il suo interno. Il mosaico che ricopre il pavimento si estende per più di 760 m2 e ancora oggi è il più antico mosaico cristiano e soprattutto il più grande in Occidente. Al rientro dalla pedalata se avete ancora energie vi suggeriamo una camminata lungo il vecchio porto romano che si snoda per pochi chilometri partendo proprio da dietro il parcheggio.

ITINERARIO

Come detto precedentemente parcheggiate in centro vicino all’ufficio turistico e troverete proprio davanti a voi la ciclabile. Prendete la direzione della basilica che vedrete spuntare nelle vicinanze e incominciate la vostra gita. Passerete davanti alla chiesa e proseguite lungo la ciclabile fino al cartello che indica la direzione per VIOLA. Esattamente lì girate e prendete la via che taglia per i campi. Non preoccupatevi, passano pochissime automobili e quasi tutti i ciclisti continuano il loro giro seguendo la ciclabile. Voi invece vi perderete lungo distese rurali nel totale silenzio e con le montagne sullo sfondo. In inverno lo sguardo passa dal colore della terra a quello delle cime innevate. Spettacolo stupendo. Proseguite sempre diritti fino all’argine e girate a sinistra. Subito dopo la svolta passerete davanti al GRANAIO BIO, agriturismo d’eccellenza dove potrete assaggiare piatti con alla base i prodotti della zona. Proseguite sempre diritti anche al primo incrocio che incontrerete, attraverserete la st. provinciale 119. Dopo alcuni chilometri troverete alla vostra sinistra la CANTINA PUNTIN dove potrete assaggiare i loro vini con l’abbinamento di alcuni stuzzichini vegetariani. Da qui per ritornare al parcheggio dovrete attraversare e pedalare per alcuni metri lungo la provinciale che a volte è trafficata.

In centro troverete anche la fabbrica di cioccolato, la pasticceria al Mosaico ed una splendida gelateria, tutti luoghi che faranno felici piccoli e grandi.

BUON DIVERTIMENTO