PERCHE’ VENIRE A GRADO CON LA FAMIGLIA E LE BICICLETTE
Se state pensando alle vacanze con i vostri figli prendete in considerazione la splendida isola di Grado. Bella tutto l’anno da aprile a ottobre troverete tantissime cose da fare. Naturalmente non dimenticatevi di portare con voi la bicicletta o potrete noleggiarla facilmente in centro da “Mauro bike”, riva Scaramuzza difronte all’ imbarco per Barbana, o in piazza Biagio Marin troverete le biciclette RIDEME.
COMUNE CICLABILE D’ECCELLENZA
Anche per l’edizione 2020 di ComuniCiclabili FIAB #Grado ha ottenuto il massimo punteggio di 5 bike smile, assieme a Bolzano, Cesena, Ferrara e Schio. Da Grado parte la famosa ciclabile Alpe Adria che ci collega a Salisburgo ma su questo blog troverete moltissimi percorsi più o meno lunghi e impegnativi da fare con la vostra famiglia. Dall’ isola potete raggiungere Aquileia e le sue splendide rovine, Palmanova e fare il giro delle antiche mura, Trieste e Lignano combinando traghetto e bicicletta per un’esperienza unica. Se preferite la tranquillità si può pedalare facilmente fino alle riserve naturali della Valle Cavanata e della Cona, tutto su pista ciclabile. Se preferite non spostarvi godetevi una splendida pedalata lungo la spiaggia con sosta parco giochi e aperitivo godendovi un meritato relax.
COSA FARE CON I FIGLI OLTRE ALLA BICICLETTA
Grado è famosa per la sua spiaggia, perfetta per le famiglie in quanto l’acqua non à mai troppo alta e sempre calma. I bambini possono divertirsi lungo il bagno asciuga senza nessun problema. L’arenile è sabbioso e troverete tutte le comodità, una parte della spiaggia è a pagamento ma una parte molto ampia è libera. Dal 1989 può fregiarsi della Bandiera Blu Fee a garanzia della purezza dell’acqua e della qualità elevata dei servizi. Vicino la spiaggia a pagamento troverete il parco acquatico con ampio giardino alberato dove rilassarvi, piscina con acqua di mare con scivoli, idromassaggio, trampolini e swim-up bar. Consigliamo caldamente di portare i vostri figli al parco delle rose dove potranno scatenarsi su giochi adatti a tutte le età. Molto interessante è la gita a Barbana, un’isola della laguna di Grado sede di un antico santuario mariano, potrete optare per un pic-nic sotto gli alberi o un pranzo presso la mensa del pellegrino. Il traghetto parte ogni 20 minuti e il biglietto costa 6 euro andata e ritorno.
COSA PIACERA’ AI GENITORI
Grado offre una tranquillità non scontata per trascorrere delle bellissime ore con i vostri figli. Ampia spiaggia, ampia zona pedonale e tantissimi parchi giochi. Ovunque poterete trovare il tempo per ritornare ad essere coppia pur stando sempre con i vostri figli. Locali tipici e stabilimenti fronte spiaggia offrono molte alternative. Non perdete una visita alla Basilica di Sant’Eufemia risalente al IV secolo, sorge sulla piazza dell’antica città patriarcale, affiancata dal battistero e dal campanile a cuspide del secolo XV. Tutto attorno si snoda l’antico e ben restaurato centro storico.
Grado ospita famiglie e biciclette tutto l’anno e mi raccomando se venite passate a trovarci al NONSOLOVELA.
BUON DIVERTIMENTO
Follow!